Nel 1995 abbiamo ottenuto la nostra prima certificazione di qualità aziendale UNI EN ISO 9001, da allora l’azienda ha sempre mantenuto un altissimo livello produttivo e gestionale in conformità agli standard nazionali e internazionali. Per il nostro Gruppo le certificazioni sono la testimonianza della volontà di assecondare le richieste del mercato, dei progettisti e dei costruttori, nel rispetto dei requisiti tecnici e delle normative vigenti. Disponiamo di un laboratorio per la gestione della qualità dotato di sofisticate attrezzature di analisi che consente di verificare e controllare la conformità dei nostri prodotti agli standard normativi e qualitativi.

La nostra plastica
è differente

Occorre fare chiarezza sull’impatto della plastica sull’ambiente che non è dovuta tanto alla produzione quanto al suo smaltimento. L’elevato impiego di questo materiale, soprattutto monouso, ha causato il cosiddetto “inquinamento della plastica” sull’ambiente dovuto ai rifiuti abbandonati. Questo non significa che la plastica debba essere bandita in ogni sua forma, ma solo che è necessario affrontare adeguatamente il problema del suo smaltimento e scegliere quando è davvero vantaggiosa utilizzarla. I nostri prodotti durano nel tempo e sono riciclabili al 100%.

RIDUCE I COSTI DI COSTRUZIONE sia per la sua economicità, che per la velocità di posa in opera e installazione; sostituire i materiali tradizionali con la plastica, permette anche di prolungare la vita utile delle opere.

DURATA MOLTO ELEVATAla resistenza e i tempi di costruzione ridotti, incidono positivamente sul bilancio finale. Inoltre, le loro proprietà anti-corrosione, anti UV e antishock gli consentono di durare a lungo nel tempo.

SICUREZZA ANTINCENDIO il successo del PVC, polimero leader nel settore è fortemente legata alle sue caratteristiche antincendio intrinseche.

IGIENEle tubazioni in plastica sono la soluzione ideale per il trasporto igienico e sicuro dei liquidi.

LEGGERA E VERSATILEpermettendo così di sperimentare prodotti e soluzioni innovative.

Il progetto Life

Il rispetto e la tutela dell’ambiente sono da sempre una nostra prerogativa, già nel 1996 aderendo al Progetto ambientale Life delle Comunità Europea il Gruppo investì nella realizzazione di uno stabilimento basato su un processo produttivo innovativo a basso consumo energetico con l’utilizzo di una materia prima derivante da scarti industriali e parziale recupero da raccolta differenziata – oggi ribattezzato con marchio PSV. Iniziando così un processo produttivo a ridotto impatto ambientale con la produzione della prima lastra di copertura Coverlife completamente riciclabile e, a fine vita, con la possibilità di essere immessa nuovamente nel ciclo produttivo senza ulteriori aggravi per l’ambiente.

Ad Oggi Il rispetto ambientale è tra i nostri obbiettivi principali che si traduce nel recupero e riciclo dei materiali di scarto, nella riduzione degli imballaggi per garantire la minore quantità possibile di materiale in eccesso, risparmio energetico mediante l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. I continui controlli ambientali sia interni che esterni consentono di tener fede agli ambiziosi obiettivi aziendali nonché le molteplici certificazioni tra le quali la UNI EN ISO 14001:2015 che costituisce la reale dimostrazione dell’importanza che attribuiamo ad una produzione industriale sostenibile per l’ambiente che ci circonda.

.Dal 2023 stiamo progettando una nuova linea di prodotti Environmental friend la cui materia prima deriva parzialmente da fonti non fossili contribuendo notevolmente a ridurre le emissioni di CO2.

Contattaci subito